Cos’è il Coaching?

In Italia il servizio di Coaching dal novembre 2015 è regolato dalla NORMA UNI 11601
“Il Coaching è un processo di partnership finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti con il Coachee (e con l’eventuale committente). L’agire professionale del Coach facilita il Coachee nel migliorare le prestazioni professionali e personali mediante la valorizzazione e il potenziamento delle sue risorse, capacità personali e competenze. Queste influenzano il potenziamento dei risultati e più in generale del benessere del Coachee.”

Servizi di Coaching

Offro servizi di Life Coaching, Parent Coaching, Business Coaching e Team Coaching, aiutando individui e aziende a raggiungere i loro obiettivi e a realizzare il loro pieno potenziale.

Life Coaching

Il Life Coach supporta le persone nel migliorare vari aspetti della loro vita personale. Attraverso sessioni individuali, il Life Coach aiuta i clienti a stabilire e raggiungere obiettivi personali, a sviluppare nuove competenze, a migliorare la fiducia in sé stessi e a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Parent Coaching

Il Parent Coach si dedica al supporto dei genitori nel loro percorso educativo e relazionale con i figli. Fornisce strumenti e strategie per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità, migliorare la comunicazione familiare, gestire i conflitti e promuovere un ambiente familiare armonioso. Il Parent Coach aiuta i genitori a sviluppare competenze genitoriali efficaci e a creare relazioni positive e costruttive con i loro figli.

Business Coaching

Il Business Coach lavora con imprenditori, manager e professionisti per migliorare le performance aziendali e raggiungere gli obiettivi professionali. Attraverso sessioni mirate, il Business Coach offre supporto nella gestione del cambiamento, nello sviluppo delle competenze di leadership, nella pianificazione strategica e nella risoluzione dei problemi aziendali. L’obiettivo è quello di potenziare le capacità decisionali e di leadership dei clienti, migliorando così l’efficacia e la produttività dell’organizzazione.

Team Coaching

Il Team Coach si concentra sullo sviluppo e sul miglioramento delle dinamiche di gruppo all’interno di un’organizzazione. Lavora con i team per migliorare la collaborazione, la comunicazione e la coesione, aiutando i membri del team a lavorare insieme in modo più efficace. Il Team Coach facilita la risoluzione dei conflitti, promuove la fiducia reciproca e guida il team verso il raggiungimento di obiettivi comuni, migliorando così le performance complessive del gruppo.

Formazione

Trainer nella formazione avanzata per aspiranti coach presso la scuola di Life Coach Italy per il Master Advanced Coach Academy accreditato Livello 2 da ICF.
Inoltre, fornisco servizi di formazione aziendale mirati a migliorare la leadership, la collaborazione e la produttività, facilitando il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Sviluppo Personale

I miei programmi di sviluppo personale sono progettati per aiutare le persone a esplorare e sviluppare il proprio potenziale, migliorando la consapevolezza di sé e le proprie capacità. Offro workshop e sessioni individuali focalizzate su:

  • Definizione e raggiungimento degli obiettivi
  • Miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi
  • Gestione delle emozioni e del benessere personale
  • Equilibrio tra vita professionale e privata

Gestione dei Conflitti

La gestione dei conflitti è una competenza fondamentale sia in ambito personale che professionale. Offro corsi di formazione specifici che aiutano i partecipanti a comprendere le dinamiche del conflitto e a sviluppare strategie efficaci per risolverli. I principali temi trattati includono:

  • Identificazione delle cause del conflitto
  • Tecniche di mediazione e negoziazione
  • Sviluppo di competenze di ascolto attivo e comunicazione non violenta
  • Creazione di un ambiente di lavoro armonioso

Comunicazione Efficace

Una comunicazione efficace è la chiave per costruire relazioni solide e produttive. Nei miei corsi di formazione, insegno tecniche per migliorare le capacità comunicative in diverse situazioni, tra cui:

  • Comunicazione assertiva
  • Ascolto attivo
  • Gestione delle emozioni durante la comunicazione
  • Tecniche per presentazioni pubbliche e parlare in pubblico