Biografia
Un Viaggio di Passioni, Famiglia e Coaching
Mi chiamo Federica Fabrizio, sono moglie, mamma e sono Coach PCC ICF. Nella mia vita ho sempre dato molto valore alle passioni, alla famiglia e al desiderio di costruire qualcosa che possa lasciare un’impronta un giorno.
Come sono arrivata al Coaching
Sono inciampata nel Coaching in un periodo della mia vita in cui cercavo delle risposte, che ho trovato poi nel Coaching. Cosa voglio fare da grande? Era stato un momento di grandi cambiamenti, mi sono laureata in scienze giuridiche, poi ho deciso di andare a Milano per seguire un Master in Design del Gioiello presso il PoliDesign, lavorare per un importante brand di gioielli e inseguire il sogno di diventare una designer di gioielli.
Dalla Creatività all'Imprenditoria
E’ stata un’esperienza che mi ha portata più avanti a fare delle scelte, come quella di tornare a Roma e avviare una mia attività. Volevo che diventasse il mio lavoro principale e per un lungo periodo lo è stato. La creatività scorre nelle mie vene da quando sono piccola, ho sempre amato creare, inventare, cimentarmi in ogni genere di “lavoretto” e nella realizzazione di render di gioielli avevo trovato pace.
L'incontro con il Coaching
Il Coaching è arrivato quando il sogno si è scontrato con una realtà legata all’essere autosufficiente. Mi sono accorta che fare gioielli non mi permetteva di mantenermi a pieno. Non è stata una scelta consapevole inizialmente, mi ci sono quasi trovata, ma è stato semplice adattarmi ad un “processo creativo”.
Ho iniziato la formazione come Coach molto giovane, al punto da rifrequentare una seconda volta il Master Advanced Coach Academy di Life Coach Italy, perché che per alcune sfumature è necessario essere più maturo. Ho faticato inizialmente a trovare clienti per via della mia giovane età, ma l’esperienza con il tempo mi ha semplificato la strada e oggi sono trainer della scuola di Life Coach Italy e responsabile della formazione.
Giovanna Giuffredi la mia mentore
Giovanna Giuffredi, mia socia e collega, ma anche mentore e, soprattutto, mia madre. È stata lei a ispirare il mio percorso nel
coaching, insegnandomi tutto ciò che so e guidandomi con pazienza e saggezza. Ho frequentato il Master Advanced Coach Academy di Life Coach Italy fondato da lei, un’esperienza formativa che mi ha arricchito profondamente e che ci ha unite
ancora di più, sia professionalmente che personalmente.
Lavorare con lei richiede un equilibrio delicato, una costante attenzione nel separare i ruoli di colleghe e quelli di madre e figlia. Tuttavia, questa dualità arricchisce il nostro rapporto e il nostro lavoro. Ci completiamo perfettamente: io ammiro immensamente la sua capacità di affascinare e coinvolgere chiunque la circondi, e imparo ogni giorno dalla sua esperienza e dal suo approccio unico, nonostante le nostre differenze caratteriali.
Life Coach Italy
La nostra collaborazione in Life Coach Italy è il risultato di anni di impegno e passione condivisa. Giovanna mi ha mostrato come la dedizione e l’autenticità possano creare un impatto significativo nelle vite degli altri, e continuo a trarre ispirazione dal suo esempio. Lavorare al suo fianco è un privilegio che mi arricchisce quotidianamente, sia come coach che come persona.
Work-life balance
Fortunatamente il mio lavoro oggi è quasi integralmente online e in una metropoli come Roma, non dovermi spostare ogni giorno nel traffico, mi permette di gestirmi meglio la mia giornata lavorativa e coinciliarla con la famiglia. Sempre più persone stanno riconoscendo l’importanza di bilanciare le esigenze lavorative con quelle personali. Aver costruito un equilibrio sano tra lavoro e vita privata non solo ha migliorato la qualità della mia esistenza, ma anche la capacità di essere produttiva ed efficace sul lavoro.
Consapevolezza e Priorità
Una componente fondamentale del work-life balance è la consapevolezza di sé e delle proprie priorità. Ciò implica riconoscere quando è il momento di staccare la spina e dedicarsi alle attività che ci rigenerano e ci riportano equilibrio. Che si tratti di trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici, praticare hobby che amiamo o dedicarci al benessere personale attraverso lo sport e la meditazione, è essenziale trovare il tempo per queste attività rigenerative.
Essere madre
La maternità vorrei occupasse un capitolo a parte. Quando ho terminato la scuola per diventare Coach professionista, come tesina ho portato un supporto Coaching per donne in gravidanza. Non ho ampliato come avrei voluto questo progetto e non escludo di farlo in futuro, ma quando ho scoperto che sarei diventata mamma, ho cercato di applicare su me stessa ciò che avevo inserito in quel progetto.
La Maternità: Un Viaggio di Apprendimento e Crescita Quotidiana
Essere mamma mi ha completata e vivo il mio ruolo con l’entusiasmo del primo momento in cui ho visto mia figlia, chiedendomi ogni giorno, cosa ho fatto di buono oggi? Cosa avrei potuto fare di diverso? I bambini ci insegnano moltissimo, io apprendo da mia figlia ogni giorno, l’atteggiamento che loro hanno verso la vita è privo di giudizio, hanno una generosità d’animo, la capacità anche di rialzarsi dopo una caduta, dopo un momento buio e tornare a sorridere
Essere un Modello di Ascolto e Autonomia
D’altra parte noi siamo il loro esempio e come tale “lavoro” per essere una mamma empatica, che ascolta, che trova il tempo di giocare, ma che sviluppa anche l’autonomia. Essere madre è un compito a volte difficile, ci scontriamo anche con le nostre emozioni, con le nostre debolezze, credo che l’importante sia essere sempre veri con i nostri figli per trasmettere loro i valori in cui crediamo.
Passioni
Ritengo che avere delle passioni nella vita sia fondamentale per il benessere emotivo, mentale e persino fisico.
La vita quotidiana è spesso frenetica, non è sempre semplice dividersi tra famiglia e lavoro, ma ho capito quanto sia importante inserire nella propria giornata un momento per se stessi, che sia una passione, un hobby o semplicemente un momento dedicato a noi.
Sport, Lettura e Cucina per il Benessere Totale
Per me oggi sono lo sport, la lettura e la cucina. Lo sport mi aiuta ad essere nel presente, ad allenare il qui ed ora, non pensare a nient’altro che a quel momento e a stare meglio mentalmente e fisicamente.
La lettura, qualcosa che ho ritrovato con piacere dopo i primi anni del mio essere mamma. La cucina, forse una delle mie grandi passioni, cucinare in modo sano e consapevole, senza perdere il gusto, con creatività e amore.
Catturare Momenti di Vita
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sed ullamcorper orci. Ut mollis lorem id nibh placerat, quis imperdiet risus scelerisque. Nam fermentum sapien vel nisl porttitor accumsan. Donec molestie non velit eget lobortis. Etiam pretium aliquet quam non condimentum. Vivamus dictum sit amet sapien a molestie. Ut mollis lorem id nibh placerat, quis imperdiet risus scelerisque. Nam fermentum sapien vel nisl porttitor accumsan.